I componenti del bureau di Onda Italia :
Ivan Callari
Presidente
Avvocato, romano, presidente di Onda Italia fin dalla fondazione dell’associazione nel 2011, Ivan sfoggia in ogni occasione un’enorme cultura generale che spazia dai cartoni animati (anime a cavallo tra fine ’80 e ’90) agli sceneggiati televisivi, passando per Pasolini, Aleksandr Isaevič Solženicyn e Pippo Baudo.
A tempo perso lavora al cabinet d’avocats Fidal di Grenoble, specializzato in diritto del lavoro; ma il suo sogno nel cassetto è riuscire un giorno a dirigere il remake del “Titanic” con Di Caprio che alla fine si salva e sposa Amélie Poulain. Spina dorsale dell’associazione, impareggiabile promotore di eventi e grande organizzatore, Ivan è il frontman e l’uomo-immagine di Onda Italia : tutte le rimostranze vanno quindi indirizzate a lui.
Tullio Zocchi
Tesoriere
Amandine D’Agata
Responsabile comunicazione
Ex Bond-girl e attualmente segretaria di direzione, Amandine è quadrilingue (toscano, siciliano, italiano e francese), multitasking, ha abbandonato il cinema per co-fondare Onda Italia nel 2011. Oltre l’85% di quello che si fa nell’associazione lo si deve a lei, in particolare nel campo della comunicazione e per gli Aperonda. Gli spritz che gustate il primo giovedì del mese e le newsletters che intasano copiose la vostra messaggeria li dovete essenzialmente a lei.
Colta, raffinata e di buona famiglia, ama tenere un profilo discreto per non adombrare gli altri membri del bureau che sono essenzialmente maschi e dunque, al confronto, perdenti in partenza. Unico punto debole : ogni volta che guarda “Titanic” si augura che la nave riesca ad evitare, all’ultimo momento, il fatale iceberg.
Alessandro Dezzani
Responsabile cultura
Ex uomo immagine per lo shampoo Dop, Alessandro ha dovuto ben presto cambiare professione, scegliendo il ruolo privilegiato di cervello in fuga (entrando dunque a far parte di quel folto gruppo che a Grenoble lanci un sasso nella folla e colpisci un ingegnere). Simpatico, colto, mite di carattere, piacente, è stato per anni il single più gettonato in Isère, fin quando non è entrato in Onda Italia, offuscandosi.
Responsabile per la commissione cultura, è stato promotore di un gran numero di eventi che sarebbe troppo lungo stare a ricordare. Importantissimo il suo contributo come assaggiatore negli happenings enogastronomici, dove si è distinto tra la folla per il suo appetito e la sua snella silhouette, suscitando invidia tra molti soci di Onda (che si sono spesso chiesti “ma dove lo mette ?!?”).
Duilio Cusani
Grafico
Beneventano, ma nato a Napoli nel ’67 (dettaglio molto importante) Duilio è grafico e illustratore, si occupa delle locandine, del sito internet e del gruppo Facebook di Onda Italia assieme ad Amandine.
Nella vita avrebbe dovuto essere ballerino di danza classica al Bol’šoj di Mosca, ma un destino crudele e beffardo l’ha fatto approdare a Grenoble dove s’è dovuto inventare un mestiere, quello di grafico (non essendo riuscito nell’impresa di venditore di appendini e nemmeno a farsi pagare per fare il tuttologo sui social). Per i più curiosi e i perditempo, qui è il suo sito web : www.duilio-cusani.com
Molti altri soci hanno dato un contributo importante a Onda Italia nel corso del tempo, notamente Lorenzo Ciampolini e Leonardo Sabato, entrambe ex-componenti del bureau e soci fondatori, ispiratori e promotori di numerose attività.
Un ringraziamento va poi a tutti quelli che hanno sostenuto l’associazione in vario modo con la loro fondamentale presenza e il loro contributo. Una menzione particolare va ai soci che hanno preso una parte attiva in Onda Italia, nell’ideazione e nell’organizzazione di numerosi eventi.
In ordine sparso : Simone Badoglio, Lucia Capogna, Luisa Piccinini, Elisa Bandello, Maria Paola Castiglioni, Lucia Galasso, Maëlle Ciampolini, Rossella Genovese, Stéphane Poisson, Stefania Tongiani, Jacopo Zippati, Giovanni Romano, CarloTinella, Antonella Simone, Stefania Castellani, Guy Talercio, Andrea Barolini, Benedetta Orlati, Alessandro Giacone, Lisa Elgahoui…